Durante la visita guidata i partecipanti, muniti di una piantina della fortezza, dovranno risolvere quiz, giochi ed enigmi e impegnarsi a superare prove ed ostacoli. Con l’aiuto dell’operatore scopriranno gli spazi e i segreti della fortezza. Il percorso sarà completato solo quando i partecipanti riusciranno ad arrivare nella stanza del tesoro.
Durata: 2 ore. Costo: € 6,00/pax
Laboratorio artistico. Durante la visita guidata alla struttura, ad ogni partecipante verranno proposti diversi scorci della fortezza, che dovranno poi essere riprodotti utilizzando una delle seguenti tecniche artistiche, precedentemente scelte in accordo con l’insegnante: tempera, acquerello, mosaico, collage.
Durata: 2 ore e 30 minuti. Costo: € 6,00/pax (per la scuola dell’infanzia il laboratorio può essere semplificato)
Nel corso della visita guidata, particolare attenzione verrà posta ai cimeli del Museo delle Armi che i partecipanti impareranno a riconoscere attraverso quiz e giochi. In seguito, in sede di laboratorio, ad ogni partecipante verrà consegnata una lastrina di rame sulla quale, con la tecnica dello sbalzo, verrà realizzata la riproduzione di una delle armi presenti in mostra. In alternativa il soggetto da sbalzare potrà essere una riproduzione dello stemma di Civitella.
Durata: 2 ore. Costo: € 6,00/pax
Durante la visita guidata, i partecipanti, divisi in squadre, si sfideranno con quiz e giochi. Quanto appreso durante il percorso verrà, poi, utilizzato per dare il via ad un simpatico e divertente gioco dell’oca, nel quale i partecipanti risponderanno ad alcune domande sulla fortezza. Al termine, a tutti i partecipanti sarà consegnata una riproduzione dello schema del gioco da abbellire e colorare.
Durata: 2 ore e 30 minuti. Costo: € 6,00/pax
Laboratorio artistico. I partecipanti, ispirati dai racconti storici sulla fortezza, dovranno realizzare il proprio tricolore personalizzandolo attraverso l’utilizzo di una delle seguenti tecniche artistiche precedentemente scelte in accordo con l’insegnante: tempera, acquerello, collage.
Durata: 2 ore e 30 minuti. Costo: € 6,00/pax
Laboratorio di manipolazione dell’argilla. Dopo la visita guidata alla Fortezza, i partecipanti realizzeranno un vasetto con la tecnica del colombino, scoprendo i segreti dell’antico mestiere del vasaio (per la secondaria di primo grado il laboratorio potrà essere reso più complesso).
Durata: 2 ore. Costo: € 6,00/pax
Ispirati dalla visita guidata, i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un modellino personalizzato della fortezza.
Con l’utilizzo di cartoncino, colla e colori a tempera, daranno forma alla loro fantasia!
Durata: 2 ore e 30 minuti. Costo: € 6,00/pax
Dopo l'ascolto di una storia di fantasia ambientata all'interno della fortezza, i partecipanti, a gruppi, realizzeranno con la tecnica del collage
le diverse pagine di cui si formerà il libro che porteranno in classe come ricordo.
Durata: 2 ore e 30 minuti. Costo: € 6,00/pax
La visita guidata verrà incentrata sulla vita quotidiana, in tempo di pace, condotta da un soldato borbonico all’interno della Fortezza.
Durante il percorso, l’operatore aiuterà i partecipanti a rivivere la giornata tipo degli abitanti della struttura. Con una serie di schede ed immagini
e con l’ausilio della “stanza del soldato”, arredata con gli oggetti di uso quotidiano in dotazione alla truppa, si andrà alla ricerca delle testimonianze
che attestano il perfetto funzionamento e l’organizzazione della vita di tutti i soldati. Al termine, i partecipanti potranno realizzare,
su una lastrina di rame, la riproduzione dello stemma di Civitella, con la tecnica dello sbalzo. In alternativa, potranno sfidarsi nel rispondere
ad alcune domande sulla fortezza con il divertente gioco del ruba bandiera.
Durata: 2 ore. Costo: € 6,00/pax
320/8424540 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.